Articolo
L'asset building: un nuovo strumento di lotta alla povertà
L'asset building (al centro di un importante convegno dell'OCSE nel 2002) è una strategia che, ricorrendo a forme di risparmio integrato, punta alla costituzione di un patrimonio per le persone appartenenti alle fasce sociali più povere. Le tradizionali politiche di sostegno al reddito, pur non escluse, sono insufficienti e da potenziare attraverso nuovi servizi che aiutino i poveri a uscire dalla loro condizione. Oggi sono in corso, sia nell'area OCSE sia al suo esterno, numerosi programmi di asset building. La loro realizzazione mette in gioco una pluralità di soggetti, privilegiando la dimensione locale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.