Infocrazia
Le nostre vite manipolate dalla rete
Byung-Chul Han
Einaudi, Torino 2023, pp. 88
Anche i regimi subiscono cambi di paradigma: è questa l’idea che Byung-Chul Han, filosofo coreano naturalizzato tedesco, sviluppa nel suo saggio Infocrazia. La forma disciplinare del dominio politico, che ha attraversato il Novecento sarebbe stata largamente sostituita da un capitalismo dell’informazione regolato da algoritmi. Il potere non si eserciterebbe più, infatti, attraverso il controllo autoritario e verticale sui corpi, indirizzati all’obbedienza e alla produzione efficiente, ma si esprimerebbe piuttosto attraverso il monopolio delle informazioni generate dalle reti digitali.
Byung-Chul Han compie una rassegna delle implicazioni di questo passaggio. Il flusso costante di dati – sostiene – sarebbe all’origine della costruzione di modelli in grado di prevedere e di influenzare il comportamento delle masse. La profilazione di ogni singolo utente, permessa anzitutto dallo smartphone, favorirebbe, poi, il carattere autoreferenziale dei contenuti fruiti con una conseguente perdita di coerenza sociale. La velocità con cui avviene la circolazione delle informazioni contribuirebbe inoltre alla diffusione di fake news (se non, addirittura, a una caduta di interesse verso la verità come criterio condiviso di riferimento) e al progressivo deteriorarsi delle modalità lente di argomentazione razionale. È difficile, per l’A., non ritenere tutto ciò un pericolo per la democrazia.
Infocrazia offre dunque una panoramica di alcune problematiche urgenti, talvolta poco avvertite perché sottili e ormai profondamente amalgamate al quotidiano. Il testo colpisce anche nella sua organizzazione, essendo strutturato in paragrafi piuttosto brevi. Per la sua critica alla frammentazione dell’informazione, il filosofo ha infatti scelto una scrittura frammentata, rigorosa ma discontinua, che invita a riempire gli spazi con la riflessione personale, a realizzare una meditazione laica.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 