Il segreto del figlio

Da Edipo al figlio ritrovato

Massimo Recalcati
Feltrinelli, Milano 2017, pp. 128, € 15
Scheda di: 
Fascicolo: giugno-luglio 2017

Cosa significa essere “figli”? E qual è il compito primo dei genitori, il più alto e il più difficile?

Massimo Recalcati, vivace psicoanalista italiano, si cimenta attorno a questi interrogativi nel suo ultimo saggio, dopo essersi impegnato nell’analisi puntuale della figura paterna e materna. Il volume prende le mosse da una constatazione tanto spiazzante quanto incontrovertibile: possiamo sfuggire alla condizione di padre o di madre, di marito o di moglie, di fratello o sorella, ma mai a quella di “figlio”. Non siamo padroni delle nostre origini: veniamo al mondo come manifestazioni di un Altro, plasmati dalle impronte di un Altro, chiamati nel nostro “nome proprio” dalla decisione di un Altro.

Lontana dal rappresentare una condanna, questa eredità deve però essere fatta propria, assunta singolarmente, soggettivamente riconquistata dal figlio. Qui si inserisce l’analisi di due sintomatiche vicende. La prima, quella narrata nell’Edipo re di Sofocle, ci pone di fronte a una domanda etica decisiva: possiamo inventare un “nostro” destino, diverso da quello che gli Altri hanno scritto per noi? La seconda, quella riferita nella “parabola del figliol prodigo” del Vangelo di Luca, mostra che il “figlio giusto” non è colui che si adagia sulla passiva replica di ciò che è stato, indifferente alla chiamata del proprio desiderio, ma chi sa oltrepassare il proprio padre senza rinnegarlo, riprendendo in modo originale quello che gli è stato trasmesso.

In questo contesto, i genitori sono chiamati a un autentico dono d’amore: arretrare, lasciare andare i propri figli, accoglierne la vita come un segreto che non può mai essere totalmente rivelato ma che, al contrario, deve essere custodito. Solo il rispetto di questa insopprimibile alterità può alimentare il desiderio di un nuovo inizio, di un nuovo viaggio: con la tenera consapevolezza, come afferma lo stesso A., che la custodia del segreto non esclude affatto il ritorno alla casa del padre.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza