Articolo

Il punto sulla situazione politica

La nota sottolinea i meriti di buona amministrazione del Governo Dini e i suoi limiti, connessi alla natura di governo tecnico a termine; osserva che il processo di riforma delle istituzioni e delle regole del gioco ristagna, mancando ampie intese tra le forze politiche; accenna alla situazione interna dei due schieramenti e al possibile ruolo delle variabili indipendenti : Lega Nord, Di Pietro e lo stesso Dini. Infine, in ordine alle prospettive che si aprono per i cattolici, la nota suggerisce alcuni criteri orientativi : presenza nel politico, ma in forme organizzate all'interno dei due opposti poli, e al tempo stesso ricerca di convergenze intorno a valori e istanze irrinunciabili per la coscienza cristiana, promuovendo a tal fine sedi di confronto e dialogo che consentano un discernimento politico comunitario
Fascicolo: febbraio 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza