Articolo

I paradossi dell'integrazione degli immigrati in Italia

Il Rapporto 1999 della Fondazione Cariplo-ISMU sull'immigrazione evidenzia alcune tendenze di fondo: il passaggio dell'Italia da luogo di transito a meta definitiva; l'andamento altalenante dell'irregolarità; l'incremento delle « seconde generazioni », con problemi di inserimento nel sistema scolastico; una crescente migrazione interna verso il Nord-Est; un processo di etnicizzazione dei rapporti di lavoro, sul presupposto che gli stranieri sono adatti solo per alcuni mestieri e con la conseguente dequalificazione dei soggetti con alto livello d'istruzione. In contrasto con la crescente normalizzazione del fenomeno migratorio, la popolazione italiana ne sopravvaluta gli aspetti di emergenza e devianza, incapace di coglierne le implicazioni di lungo periodo
Fascicolo: maggio 2000
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza