Giornata internazionale delle donne: un’occasione per riflettere

Parità di genere, diritti delle donne, leadership femminile sono alcuni dei temi approfonditi nel dossier di Aggiornamenti Sociali dedicato all’empowerment femminile

L’8 marzo rappresenta l’appuntamento annuale per riflettere su un tema di grande attualità e complessità qual è quello del ruolo della donna nelle società moderne. Nonostante gli innegabili passi avanti fatti in diverse aree del mondo, l’uguaglianza di genere è ancor lontana dall’essere una conquista consolidata, anche nelle società occidentali, dove le differenze di opportunità in termini di lavoro, retribuzione, accesso ai ruoli decisionali, politici o economici, o il prevalere di schemi culturali che legano la donna alla cura della famiglia e della casa persistono al di là degli interventi del legislatore.

Eppure uguaglianza di genere ed empowerment femminile sono fondamentali per assicurare al mondo un futuro prospero, sostenibile e in pace: per questo sono stati inseriti come uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.


Di quale modello di leadership possono farsi portatrici, oggi, le donne? Come possiamo far crescere le relazioni sociali nella differenza, con uno stile attento a integrare il femminile e il maschile? A queste e a tante altre domande cerca di rispondere il Dossier di Aggiornamenti Sociali dedicato all’empowerment femminile, che raccoglie una serie interviste a donne che sono state o sono tuttora ai vertici di istituzioni imprenditoriali, accademiche, politiche e culturali.

Leggi il nostro Dossier sull’Empowerment femminile.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza