Formazione e valutazione del capitale umano

L’importanza dei “character skills” nell’apprendimento scolastico

James J. Heckman – Tim Kautz
il Mulino, Bologna 2017, pp. 230, € 15,30
Scheda di: 
Fascicolo: giugno-luglio 2017

Qualità dell’istituzione e autonomia delle istituzioni scolastiche: questi i principali obiettivi della missione della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. In stretta collaborazione con la Scuola della Compagnia di San Paolo, la Fondazione ne sostiene l’innovazione didattica e il miglioramento gestionale alla ricerca di soluzioni efficaci in grado di rispondere all’economia della conoscenza e ai bisogni formativi della società contemporanea per un miglior servizio ai giovani. Promovendo contemporaneamente eccellenza ed equità, la Fondazione incentiva la progettualità degli istituti scolastici, realizza sperimentazioni didattiche, incontri di formazione e di aggiornamento, promuove ricerche e analisi di modelli, trasferimento di buone pratiche e rende disponibili dati e comparazioni internazionali.

Nella omonima collana edita da il Mulino, la Fondazione mette a servizio del mondo della scuola e della ricerca educativa un’illustrazione del lavoro compiuto e saggi di autori di rilievo sia italiani sia stranieri. Il libro in esame è costituito dai due capitoli principali di The Myth of Achievement Tests: The GED [General Educational Development, N.d.R.] and the Role of Charater in American Life (2014), curato da James Heckman e altri studiosi dell’Università di Chicago.

James Heckman, premio Nobel per l’economia nel 2000 e docente di Economia e politiche pubbliche, insieme a Tim Kautz, dottorando in Economia, riesce a dimostrare, avvalendosi di molte ricerche empiriche, che il GED non riesce a misurare le qualità più importanti di un individuo giunto al termine del suo percorso scolastico, perché si basa su aspetti mnemonico-cognitivi e non tiene quindi conto di alcune fondamentali qualità della persona come la estroversione e la apertura all’esperienza. Chiude il volume una ricca bibliografia in inglese.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza