Articolo
Finalità sociali delle Fondazioni Bancarie - Una analisi critica
Negli anni '90 l'attività della banche pubbliche è stata separata da quella assistenziale che esse per statuto esercitavano. Sono nate così le Fondazioni Bancarie, cui competono le funzioni di utilità sociale -- finanziate tramite l'amministrazione dei patrimoni delle banche --, mentre le banche conservano le funzioni bancarie tradizionali. L'A., analizzando la considerevole rilevanza economica delle partecipazioni possedute dalle Fondazioni, soprattutto nelle banche, conclude che esse hanno finora sostanzialmente disatteso i fini istituzionali per cui erano nate
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.