Fatti non foste a viver come robot
Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica
Marco Magnani
De Agostini, Milano 2020, pp. 270, € 15
La storia mostra che, in ogni processo di forte innovazione tecnologica, i benefici si apprezzano sul medio-lungo periodo, in ragione dei tempi di adattamento dei modelli organizzativi e del mercato del lavoro. In ogni caso, il saldo, in termini di occupazione e crescita, è sempre stato positivo. Sarà così anche questa volta? Il modello di sviluppo promosso dalla rivoluzione digitale e dall’industria 4.0 è sostenibile a lungo termine? Il presente libro parte da una rilettura storica dei momenti di transizione, per tentare di comprendere quali potrebbero essere le conseguenze della rivoluzione tecnologica in corso sulla crescita, l’occupazione e la sostenibilità. L’A. porta l’attenzione a dodici innovazioni suscettibili di modificare in termini importante, non solo l’organizzazione del lavoro, ma anche la nostra vita quotidiana e la sfera della politica. Svolge poi un’analisi dell’impatto sulle professioni, descrivendo il modo in cui alcune si trasformeranno, altre cesseranno di esistere, mentre nuove figure professionale vedranno la luce.
Poste queste basi, è possibile ipotizzare alcuni scenari futuri: in quello più ottimistico, si ripeterà il circolo virtuoso fra innovazione, lavoro e crescita; d’altra parte questo scenario potrebbe non ripetersi, aprendo la prospettiva di una crescita senza occupazione. In ogni caso, il nostro attuale modello di sviluppo è messo sotto pressione, al punto che non pochi ne richiedono una revisione in nome della decrescita, dell’economia civile o dell’economia circolare. Si comprende allora come la rivoluzione digitale implichi una capacità di pensiero economico su vasta scala, che sappia integrare la tecnologia nell’economia e nella società, delineando una maniera di convivere umanamente fra esseri umani e macchine.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 