L'appuntamento elettorale del 23-26 maggio 2019 per il rinnovo del Parlamento europeo si profila, per molteplici motivi, come un momento cruciale per il futuro del Vecchio continente e, di conseguenza, anche del nostro Paese (dove si voterà nella sola giornata del 26 maggio). Con questa consapevolezza
Aggiornamenti Sociali sta offrendo già da alcuni mesi ai propri lettori una serie di analisi, interviste e approfondimenti, pubblicati sulla rivista e poi raccolti sul sito nel
"Dossier Europa".
Ma il nostro contributo alla formazione di un'opinione consapevole non si ferma qui. Sono numerosi gli incontri pubblici, le tavole rotonde, le conferenze a cui - già dall'inizio del 2019 e, con sempre maggiore intensità, nei prossimi mesi - sono invitati i membri della Redazione o che la rivista promuove insieme ad altri soggetti.
Nei primi mesi dell'anno l'équipe di Aggiornamenti Sociali - in particolare il caporedattore, Giuseppe Riggio SJ - è intervenuta in incontri sui temi europei a Roma (per un meeting degli Uffici Europa delle varie Caritas diocesane), Milano, Sesto San Giovanni, Gazzada (Varese), Bellusco (Monza e Brianza) e a una conferenza organizzata dai gesuiti di Lione (Francia).
Di seguito un riepilogo degli eventi al momento in programma tra marzo e aprile (i nuovi appuntamenti verranno via via pubblicati nell'Agenda), con i link per approfondire:
30 marzo, Milano -
Europa, una “casa comune” da costruire insieme: convegno promosso da Unione cattolica della stampa italiana, Azione Cattolica Ambrosiana, ACLI Milanesi, Fondazione Giuseppe Lazzati, Fondazione Culturale San Fedele e
Aggiornamenti Sociali.
1 aprile, Palermo - Pensare l'Europa oggi: interviene Giuseppe Riggio.
4 aprile, Milano - In via di definizione: interviene Giuseppe Riggio.
13 aprile, Brescia - In via di definizione: interviene Giuseppe Riggio.
Infine, accanto agli articoli usciti su
Aggiornamenti Sociali, sono stati pubblicati due contributi di Giuseppe Riggio in altrettanti volumi dedicati ai temi europei:
EurHope, a cura di Paolo Beccegato, Michele D’Avino, Laura Stopponi, Ugo Villan (Editrice AVE),
libro che sarà presentato a Roma il 21 marzo, e
Forum sulle prospettive dell'Unione europea, a cura di Marco Piantini (Quaderni CESPI - Donzelli editore).