Articolo

Dentro il welfare invisibile : Aiutanti domiciliari immigrate e assistenza agli anziani

L'immigrazione femminile risponde a esigenze di assistenza a domicilio, soprattutto agli anziani, in società come la nostra caratterizzate da invecchiamento della popolazione e inadeguate risposte dei servizi pubblici. Si crea un mercato dell'assistenza, spesso informale, in cui le donne straniere si trovano di frequente in situazioni di vulnerabilità per la mancata regolarizzazione, l'isolamento sociale e le condizioni gravose dell'impiego. Inoltre le cure prestate nelle società più ricche sono sottratte alle famiglie di provenienza, con forti ricadute sul rapporto con i figli lontani. Lotta al mercato sommerso e formazione professionale sono possibili percorsi per migliorare condizioni di vita e di lavoro.
Fascicolo: giugno 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza