Articolo
Dante e la società contemporanea - Riflessioni in margine al successo di una recente iniziativa
Lo « sviluppo » economico e la rivoluzione scientifica non hanno eliminato tensioni e conflitti sociali. Anzi, insieme a innegabili vantaggi, hanno introdotto fattori di fragilità e incertezza. In questo contesto emergono valori dimenticati o conculcati. In particolare la bellezza e la gratuità si mostrano capaci di indurre comportamenti condivisi e socialmente rilevanti. Il successo ottenuto, in diverse occasioni, dalla lettura della poesia di Dante sembra essere riconducibile a questa dinamica
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.