Articolo

Dal turismo ai turismi : trasformazioni sociali e sfide culturali

A partire dal secondo dopoguerra il turismo ha conosciuto un'enorme diffusione, divenendo un'importante risorsa economica. Dal Grand Tour aristocratico dell'Ottocento si è passati così al « turismo di massa ». Negli anni '90, parallelamente al tramonto dell'economia fordista, si assiste a una differenziazione del fenomeno, in cui è la domanda a determinare l'offerta e non viceversa. Due esempi tipici, ma di significato profondamente diverso, sono il « turismo sostenibile » e quello dei parchi di divertimento. In questo quadro di moltiplicazione delle scelte possibili, diviene centrale la capacità del turista di maturare uno sguardo rispettoso delle realtà che incontra
Fascicolo: maggio 2002
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza