D'inverno fa freddo: dov'è la notizia?

Chiara Tintori
Ma perché dovrebbero fare notizia una manciata di centimetri di neve a Roma e il freddo polare nel resto d’Italia? Siamo o non siamo a febbraio, mese tradizionalmente invernale?

Eppure siamo sottoposti da troppi giorni a continue e ripetute allerte mediatiche sull'arrivo di “Buran”, il gelido vento siberiano. L’ennesimo scoop invernale non fa altro che ricordarci che in inverno fa freddo, così come fra tre mesi inizieranno a ricordarci che in estate fa caldo. Che cos’ha di così eccezionale questa "notizia" da meritarsi titoli di giornali e aperture di siti web e tg?

Non vi nascondo il mio disorientamento. Percepisco un imbarazzante tentativo di depistaggio rispetto a quelli che sono i reali e persistenti problemi ambientali, come ad esempio l’inquinamento atmosferico da polveri sottili. Vedrete che la concentrazione di inquinanti tornerà puntuale a fare notizia come “emergenza” (altra parola mediaticamente abusata) solo quando aumenterà la probabilità dell’ennesima infrazione, ovvero quando l’eventualità di pagare la multa all’Unione europea si farà più concreta. Prima e dopo, silenzio.

E con i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale del pianeta come la mettiamo? Non possiamo dimenticare, infatti, che tra la meteorologia e la climatologia vi è una gran bella differenza, visto che quest’ultima analizza il tempo meteorologico medio su scale temporali di almeno 30 anni, mentre la prima si occupa del tempo atmosferico e le previsioni meteorologiche si riferiscono a scale temporali brevi, con una buona affidabilità entro le 72 ore successive. Va ricordato, inoltre, che in questi stessi giorni in cui ci stupiamo che in inverno faccia freddo, l’Artico, la costa orientale degli Stati Uniti e l’India stanno registrando temperature abbondantemente al di sopra della media.

Un serio e affidabile adattamento ai cambiamenti climatici necessiterebbe, non solo di una politica seria e affidabile, ma ancor prima di un dignitoso ed equilibrato sistema mediatico, capace di non diffondere allarmismo solo perché... in inverno fa freddo.


26 febbraio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza