Cristiani coraggiosi
Laici testimoni nel mondo di oggi
Carlo Maria Martini
In Dialogo, Milano 2016, pp. 192, € 15,90. Con un testo di papa Francesco
Cristiani coraggiosi propone una raccolta di testi, in buona parte inediti, di Carlo Maria Martini. Questi interventi, molti dei quali pronunciati in occasione di incontri del Cardinale con l’Azione Cattolica, tracciano una riflessione profonda sull’essenza della figura del cristiano laico. Sulle orme del Vaticano II, Martini definisce il laico come il cristiano che «dimora nel mondo, in quanto dimora in Cristo, nell’amore che Cristo ha per il mondo» (p. 54).
Il libro si articola in due parti: la prima serie di interventi orbita intorno al tema del significato del testimoniare Cristo nel mondo di oggi. Con lo sguardo rivolto alla realtà quotidiana Martini si rifà ad alcuni modi in cui i laici vivono il loro essere testimoni: coltivando il dialogo creativo fra le varie vocazioni, educando i più giovani e lasciandosi educare da Dio, sperimentando una spiritualità sensibile ai poveri e la libertà delle beatitudini.
La seconda parte del libro, invece, raccoglie contributi a una riflessione più orientata verso il futuro. La riconciliazione, che il cristiano assume come stile quotidiano del suo essere nella Chiesa e nel mondo, nutre la speranza di costruire un’umanità nuova, una società più giusta, una politica più responsabile. Queste parole di Martini, adatte sia a una meditazione personale sia a percorsi di formazione condivisa, danno prova ancora oggi della sua sensibilità profetica, elemento di ricchezza per il cammino della Chiesa nel mondo contemporaneo.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 