Con tutti i naufraghi della storia. La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo
Secondo Bongiovanni, Sergio Tanzarella (edd.)
Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2019, pp. 300, € 25
Da svariati anni, la sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale porta avanti un progetto di ricerca, volto a elaborare una teologia che svolga una riflessione sui “segni dei tempi” odierni, a partire dal contesto del Mediterraneo di oggi, segnato dalle migrazioni e dalla nuova cultura che emerge dall’incontro dei popoli.
Questo lavoro è confluito nel convegno “La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo”, tenutosi a Napoli nel giugno del 2019, al quale partecipò anche papa Francesco. Questo volume raccoglie i frutti di quella riflessione condivisa, un esercizio poliedrico che ha messo in evidenza i diversi approcci al tema della migrazione: teologico-pastorale, sociologico, etico, filosofico, interreligioso. Non è secondaria la peculiare posizione della città di Napoli, al centro del Mediterraneo: fare teologia da questo punto di vista significa aprirsi simbolicamente a un mare che è “nostro” in quanto mare di tutti, luogo dell’incontro. Il Mediterraneo diventa così la cifra di una teologia capace di abitare la complessità di una società segnata dalla coesistenza di più culture.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 