Articolo
Come è cambiato il carcere negli ultimi 25 anni
La situazione delle carceri italiane si è fatta via via più critica nel corso degli ultimi 25 anni, anche per il grande ritardo di attuazione dell’ordinamento penitenziario del 1975. La svolta costituita dalla “legge Gozzini” (1986) non è stata sufficiente per risolvere alcuni problemi endemici: sovraffollamento, scarsa qualità della vita, non adeguato sviluppo delle attività trattamentali (istruzione, lavoro, attività culturali, ecc.). Non mancano alcuni positivi elementi di novità, tra cui un accesso più facilitato dei detenuti ai mass media e un ruolo più incisivo del volontariato, ma appare necessaria una profonda riflessione dell’intera società sul significato della pena e sulla funzione dell’istituto penitenziario
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.