ArticoloPrimo Piano

Colpo di Stato in Myanmar: due articoli per approfondire

In questi giorni si è tornato molto a parlare del Myanmar a causa di un Colpo di Stato che sta mettendo a dura prova le fragili istituzioni democratiche del Paese. 
La leader Aung San Suu Kyi e altri alti esponenti del partito al governo, vincitori delle ultime elezioni, sono stati arrestati e l’esercito birmano ha preso il potere attraverso un vero e proprio golpe.
Per comprendere al meglio gli avvenimenti degli ultimi giorni e i loro prossimi sviluppi, riproponiamo due articoli dedicati alle luci e ombre di questo Paese: dalla svolta democratica iniziata nel 2015 a opera proprio di Aung San Suu Kyi, alla persecuzione dei rohingya, la minoranza musulmana sunnita perseguitata dalle stesse istituzioni.

Leggi gli articoli a firma di di Michele BOARIO, Marco GASPARI e Luca SARTORELLI:

 

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza