ArticoloImmagini

Cibo 2015: Perù, quando cucinare è un’arma sociale

Si chiamano comedores populares (letteralmente «cucine popolari») e sono un’organizzazione femminile fondata negli anni ’70 in Perù da donne povere per sfamare le loro famiglie, attraverso un sistema di reciproci aiuti. In quel periodo alcune famiglie, a cui mancava il denaro necessario per comprare il cibo, cominciarono a condividere gli alimenti che ciascun nucleo aveva a disposizione, che venivano poi preparati in una grande cucina e consumati insieme. Oggi in Perù ci sono più di 10mila comedores, metà dei quali nella capitale Lima, dove sono state scattate queste foto.
Nel corso degli anni questa rete di organizzazioni ha svolto un ruolo importante nel combattere la discriminazione femminile: la collaborazione al sostegno alimentare delle famiglie diviene uno strumento efficace di promozione delle donne, che si abituano a interagire con le istituzioni e si configurano come leader comunitarie.
Fascicolo: marzo 2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza