ArticoloEditoriali

Chiesa e abusi sessuali: dall'umiliazione all'umiltà

Di fronte alle notizie degli abusi sui minori compiuti da sacerdoti ci sentiamo chiamati in causa come appartenenti alla comunità ecclesiale. Questi episodi fanno aumentare in tutti la sensazione di sfiducia. Perché il pentimento sia sincero, come Chiesa abbiamo bisogno di intraprendere un percorso di purificazione: resistere alla tentazione di cercare capri espiatori e portare insieme il peso di quanto avvenuto; non temere di fare verità e giustizia, uscendo dal senso di colpa di chi si preoccupa solo per la propria immagine e non per il dolore delle vittime; affrontare con coraggio un malessere profondo legato alla concezione del potere nella Chiesa. La vera autorevolezza della comunità ecclesiale non proviene dall’essere già perfetta, ma dal lasciare trasparire il «tesoro» che porta «in vasi di creta».
Fascicolo: lug-ago 2010
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza