C'era una volta l'Amazzonia

Chiara Tintori
C'era una volta la Renca (Reserva Nacional de Cobre e Associadas), una delle più antiche riserve naturali dell'Amazzonia, con un'estensione pari a 46mila chilometri quadrati (quasi come Piemonte e Lombardia insieme). Il 23 agosto un decreto del Presidente brasiliano Michel Temer ha autorizzato le trivellazioni private in quest'area in cui l'estrazione mineraria era riservata unicamente alle compagnie di Stato.

L'Amazzonia ha da sempre fatto gola a tanti per la presenza di giacimenti di metalli preziosi e rari (oro e manganese tra tutti). Non solo: è una regione in cui si lotta anche per preservare le riserve indigene e forestali. Si pensi che in un anno, tra agosto 2015 e luglio 2016 il tasso di deforestazione è cresciuto del 29%: si sono persi circa 8mila chilometri quadrati di foresta amazzonica.

La decisione di privatizzare l'attività estrattiva nella Renca, sostenuta dal governo brasiliano come inevitabile per uscire dalla crisi economica, è stata una sorpresa per la popolazione e la Chiesa locale, come testimoniato da Flavio Giovenale, arcivescovo di Santarém, nello Stato del Pará dove si trova la Riserva (qui una sua intervista a Radio Vaticana). Non mancano le preoccupazioni legate a equilibri socio-ambientali precari, nonché a possibili conflitti tra le popolazioni indigene e i "privati" che andranno a beneficiare dell'attività estrattiva.

Ancora una volta ci troviamo di fronte a diritti in conflitto tra loro: da un lato il diritto al lavoro e allo sviluppo (di pochi), dall'altro il diritto a un ambiente salubre a beneficio di molti (l'Amazzonia è un vero e proprio polmone dell'umanità, anche in termini di biodiversità).

Ora non possiamo concludere con "...e vissero felici e contenti", in sintonia con l'incipit, perché il finale è ancora da scrivere. Ci auguriamo solo che lo sviluppo sostenibile, attento alla dimensione economica, sociale ed ambientale, possa essere la bussola per orientare questa nuova pagina di storia.


30 agosto 2017
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza