Anni di piombo
12 dicembre 1969: una bomba esplode alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, provocando 16 morti e 80 feriti. Sono passati 44 anni da quel giorno che segnò l’inizio dei cosiddetti “anni di piombo”; per favorire la memoria di quel periodo – per chi l’ha vissuto, ma soprattutto per chi non lo ha studiato o non era ancora nato –, ci concentreremo sulla sua definizione e sulla descrizione del contesto storico da cui sono scaturiti quegli anni: eventi che ancora oggi lasciano aperte molte domande e problematicità.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.