Articolo
Adriano Olivetti nei percorsi storici del comunitarismo
Il centenario della fondazione della Olivetti spa di Ivrea è l’occasione per tornare sulla figura di Adriano Olivetti e sul suo ideale comunitarista, maturato in profondo dialogo con alcuni fra i più importanti pensatori europei del secolo scorso. La crisi economica degli anni ’30, il sorgere dei totalitarismi e la convinzione della necessità di un superamento del capitalismo tradizionale condussero l’imprenditore piemontese a concepire un progetto comunitario che non rinunciasse a una mediazione politica. Ci si interroga sull’attualità di questo messaggio anche nella ricerca del nesso tra «felicità pubblica» e «felicità privata»
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.