70º - La scuola su Aggiornamenti Sociali

Fascicolo: giugno-luglio 2019
L’interesse di Aggiornamenti Sociali per il mondo della scuola risale ai primi anni ’60, quando p. Mario Reguzzoni inizia a collaborare con la Rivista. Ripercorrendo gli articoli di quegli anni, colpisce l’attenzione data ai processi di riforma scolastica che all’epoca erano in atto negli altri Paesi europei: Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania occidentale; indice di una volontà di comprendere le sfide educative, riflettendo su uno scenario più ampio di quello italiano.

Negli anni ’60 e ’70 gli interventi di p. Reguzzoni sulle politiche scolastiche si susseguono con regolarità, con tre-quattro articoli all’anno, una frequenza molto alta, che dice quanto fosse avvertita, all’epoca, l’importanza di queste problematiche. Un impegno che, per p. Reguzzoni, si è svolto su più fronti: come assistente dell’Organizzazione per la preparazione professionale degli insegnanti (OPPI) e del Centro di innovazione educativa del Comune di Milano. Nel corso degli anni rimaneva forte, sulle pagine della Rivista, l’attenzione per le politiche scolastiche nell’Unione Europea. Tra gli anni ’90 e Duemila, l’interesse si sposta sulle numerose riforme che hanno interessato il nostro ordinamento scolastico.

Verso la metà degli anni Duemila si interrompe l’attività di scrittore di p. Reguzzoni, ma Aggiornamenti Sociali continua dedicare due-tre articoli all’anno al tema scolastico, con particolare sollecitudine per il rapporto fra scuola e mondo del lavoro e per gli scenari legati ai cambiamenti sociali del Paese, come il suo nuovo carattere multiculturale e multireligioso.


Padre Mario Reguzzoni (21 novembre 1926 - 21 giugno 2018).




Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza