2013. Rapporto sui diritti globali

Il mondo al tempo dell’austerity

Associazione Società Informazione (ed.)
Ediesse Edizioni, Roma 2013, pp. 1.100, € 30
Scheda di: 
Dal 2003 la Associazione Società Informazione pubblica il Rapporto sui diritti globali, che nel 2013 è arrivato al suo undicesimo anno di vita e nasce dall’interesse e dalla ricerca su tematiche riguardanti la tutela dei diritti umani, sociali e civili, la cultura della convivenza e della salvaguardia ambientale ed ecologista. Il volume è co-promosso con la CGIL nazionale, in collaborazione con ActionAid, Antigone, ARCI, Comisiones Obreras (CCOO) della Catalogna, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA), Fondazione Basso-Sezione Internazionale, Forum Ambientalista, Gruppo Abele, Legambiente, Sbilanciamoci!, alcune tra le associazioni più autorevoli e territorialmente diffuse concretamente impegnate sulle problematiche trattate dal Rapporto.

La struttura del volume è articolata in sette macro-capitoli tematici, riguardanti economia e lavoro; salute e sicurezza sul lavoro; welfare, terzo settore e salute; carceri e giustizia; i nuovi diritti umani; internazionale; ambiente e beni comuni. In ogni capitolo viene documentata la situazione relativamente all’anno in corso e vengono delineate le prospettive, il tutto corredato da cronologie, schede tematiche, quadri statistici, glossario, bibliografia e sitografia, dalle sintesi dei capitoli e dall’indice dei nomi e delle organizzazioni citate.

Il Rapporto, per la sua completezza, è uno strumento fondamentale d’informazione e formazione per quanti operano nella scuola, nei media e nell’informazione, nella politica, nelle amministrazioni pubbliche, nel mondo del lavoro, nelle professioni sociali, nelle associazioni.
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza