Segnali del welfare che sarà

21 aprile 2021
ore 18.30
1° webinar

 

Oltre la dittatura dell'emergenza:

neoassistenzialismo e generatività

Percorso formativo realizzato da Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali

 

Segnali del welfare che sarà

1° webinar – mercoledì 21 aprile 2021, ore 18.30 – 20.00

In diretta sul canale YouTube di Caritas Ambrosiana - Iscrizione gratuita

 

Con quali strategie si può stare nell’emergenza e lavorare su un nuovo welfare basato su una collaborazione anche critica, che riconosca la diversità di ruoli e, al contempo, la pari dignità tra enti? Quali elementi possono favorire la comune spinta a far crescere la dimensione comunitaria dei nostri territori, lavorando su istanze condivise di coesione sociale e mediazione tra interessi diversi? Quali nuove alleanze tra soggetti diversi, pubblici e privati, profit e no profit, ecclesiali e laici sono possibili e su quali basi sperimentarle?

 

Dialogo con:

Giovanni Moro, Responsabile Scientifico FONDACA – Fondazione per la Cittadinanza Attiva

Risonanze da:

Valeria Negrini, Presidente Confcooperative Federsolidarietà Lombardia, Vicepresidente Fondazione Cariplo

Antonio Calabrò, Vicepresidente Assolombarda, Direttore Fondazione Pirelli

Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana

Proposta per un esercizio personale

Moderatore:

Paolo Foglizzo, Aggiornamenti Sociali

 

Scarica il programma completo degli incontri

 

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza