Prove di futuro: per una Economia al servizio dell’uomo

4 maggio
09.45 - 13.00
Auditorium Casa della Carità - v. Brambilla, 10 (MI)


Un evento organizzato da Movimento Rinascita Cristiana in collaborazione con la Fondazione Casa della Carità

La realtà di oggi spesso ci spinge a verificare le nostre mentalità, a rivedere le nostre scelte nel confronto con le situazioni che si presentano, a creare reti di relazioni nuove capaci di andare oltre la visione privata della vita. L’incontro si propone come momento di dialogo tra esperienze, non per una ricerca della “teoria giusta”, ma come possibilità e scoperta di spunti  innovativi.

Relatori:
Giovanni Acquati - esponente storico della finanza etica italiana ed europea
Vittorio Graceffo - consulente finanziario
Marco Merelli - docente di Economia SdA Bocconi

Un Laboratorio aperto che, partendo da tre scenari presentati dai Relatori e dalla condivisione delle esperienze, delle aspirazioni e delle professionalità dei presenti, farà emergere nuovi spunti per realizzare possibili Prove di Futuro.

Scenari:
. Cosa ci suggerisce il titolo “Prove di futuro”?
. Nelle diverse esperienze, cosa ci ha insegnato la crisi? Quali sono gli snodi, oggi?
. Come costruiamo un futuro vivibile, con alcune illusioni da togliere?

Per non perdere il valore delle relazioni, alla fine di ogni scenario, vi sarà spazio per domande ed interventi brevi dei presenti


Programma
Ore 9:45 - Introduzione a cura di MRC e presentazione dei Relatori
ore 10:00 - Inizio lavori
ore 12:00 - Sintesi delle sollecitazioni emerse dal “laboratorio”
ore 12:30 - Fine incontro e aperitivo

e’gradita una conferma: luisa@vannutelli.net

Come nasce questo incontro
- Ogni persona cresce e si forma grazie ad una rete di relazioni che ne plasmano l’identità: la ricchezza di relazioni aperte facilita il dialogo, la curiosità e la capacità di camminare con altri. Le diversità non sono un ostacolo, ma una risorsa. Nasce la coscienza di essere corresponsabili di quanto accade intorno a noi, imparando a fare scelte solidali.
- Partendo da questa convinzione, MRC che da è sempre impegnata a ricercare il positivo esistente, crea luoghi di incontro e di crescita attraverso il confronto ed il dialogo, con lo scopo di stimolare il senso critico ed aiutare lo sviluppo di mentalità capaci di uscire dai piccoli egoismi, per aprirsi agli orizzonti della famiglia di tutti gli uomini. (lavoro dei gruppi di MRC) 
- I gruppi di MRC sono tanti piccoli luoghi di “conoscenza e convivialità”, aperti a creare anche momenti di sinergie con realtà affini per finalità di fondo, per essere cassa di risonanza di iniziative che, oltre gli aspetti tecnici specifici, hanno come elemento primario la ricerca di una revisione della mentalità corrente rispetto all’uso dei beni, al valore ed al significato del Lavoro, al senso della dignità della persona.

Sito MRC: www.rinascitacristiana.org oppure www.movimentorinascitacristiana.com
Per informazioni: Luisa Vannutelli 335 70 77 740 luisa@vannutelli.net
Luigi Vannutelli 329 230 65 43 luigi@vannutelli.net




Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza