(Per) Educare alla Bellezza
27/02/2014
ore 17
Milano, Università Cattolica, Largo Gemelli 1 (Cripta Aula Magna)
La crisi economica, politica e culturale che stiamo attraversando ha contribuito a porre in evidenza argomenti inconsueti, fra i quali figura la bellezza. La riscoperta della bellezza nell’arte e nella natura, ma anche nella città e nelle esperienze normali della vita quotidiana, può rappresentare una risorsa per affrontare in modo non episodico la crisi e per puntare a quell’obiettivo di qualità della vita che si sta affermando oggi come uno dei valori più apprezzati.
Il Progetto «Educare/educarsi alla Bellezza» è un’iniziativa che non ha riscontro in altri Atenei italiani e si avvale di qualificate collaborazioni: è un percorso che si rivolge a tutti, e in primo luogo ai collegiali e agli studenti dell’Università Cattolica, sollecitandone la riflessione e l’adesione a diverse iniziative programmate nel corso dell’anno che avranno come punto irradiante quel “luogo di bellezza” rappresentato dalla sede centrale dell’Ateneo fondato da p. Gemelli.
Intervengono:
prof. Roberto Diodato, docente di Estetica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica
prof. Giovanni Gasparini, coordinatore del Progetto e docente di Sociologia presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica
prof.ssa Simonetta Polenghi, Direttrice del Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica
p. Ermes Ronchi, priore del convento di S. Carlo al Corso e direttore del Centro Culturale Corsia dei Servi di Milano
coordina:
prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore dell’Università Cattolica e Presidente di EDUCatt
Nell’ambito dell'iniziativa verrà presentato il volume «Bellezza e società» di Giovanni Gasparini (Nomos Ed. 2013).