Venerdi 21 Giugno
ore 14.00
Saluti di S.E. Domenico Sorrentino e del Sindaco di Assisi Dott.ssa Stefania Proietti
lntervento introduttivo alle tematiche delle giornate a partire daii'Enciclica di Papa Francesco Laudato si'
Relatrice: Cristina Simonelli (presidente del Coordinamento teologhe italiane).
Tre gruppi di lavoro:
1. Tema: come costruire comunita locali sostenibili
2. Tema: economía sociale- economía di relazione
3. Tema: identita territoriale - incontrare volti, avere un volto
Sabato 22 Giugno
ore 09.30
Relatore: Roberto Brioschi (Ruralista. promotore di reti solidali e comunita di resilienza sociale ed economica)
Momento laboratoriale: rotazione dei partecipanti nei tre gruppi di lavoro
ore 14.00
Visita alla Fratenita di San Masseo-Assisi. E previsto un intervento di Rupert Magnano. Responsabile della Fratenita
sull'esperienza della Comunita di Bose, dove si connettono molteplici aspetti trattati: monachesimo e comunita, monachesimo e
agricoltura-cibo, fede e territorio. Questi aspetti verranno ricompresi come espressione della ricomposizione del territorio e delle
comunita. Esperienza monastica comunitaria come paradigma della vita. lavoro. dignita appartenenza. agricoltura e sviluppo del
territorio.
Momento laboratoriale: rotazione dei partecipanti nei tre gruppi di lavoro
Domenica 23 Giugno
ore 09.30
Tavola rotonda e sintesi dei lavori in plenaria. Gli animatori dei gruppi relazioneranno sul materiale raccolto ed in ultimo verranno
stilate le linee grazie alle quali verra preparato il documento finale dei lavori.
A seguire i partecipanti saranno invitati a partecipare alla Santa Messa celebrata da S. E. Domenico Sorrentino.
Per informazioni e iscrizione al seminario:
stefanofrisoli@caritas-ticino.ch
Costo iscrizione:
50 euro per le tre giornate tramite bonifico:
Codice IBAN: ITS1F0200816918000105546902
Termine di iscrizione: 10 giugno 2019
Scarica il programma