LA PROTEZIONE INTERROTTA
L'impatto del Regolamento di Dublino sulla vita dei richiedenti asilo

28 novembre 2013
ore 18
Milano - Centro San Fedele, Sala Ricci


Il sistema Dublino
, l'insieme delle regole volte a stabilire quale stato europeo sia competente per l'esame delle domande d'asilo, è oggi diventato un insensato percorso ad ostacoli per chi cerca protezione: famiglie separate, persone lasciate senza mezzi di sostentamento o addirittura detenute, lungaggini e rimpalli che rendono a volte il diritto d'asilo inesigibile. Un fenomeno, quello dei cosiddetti "Dublinanti", poco conosciuto ma molto rilevante. Nel 2011 L'ltalia ha ricevuto 13.715 richieste di trasferimento e 4.645 richiedenti sono stati trasferiti in Italia in base al regolamento di Dublino.
Conoscere i limiti di questo sistema è il presupposto per superare il mura di regole anonime su cui si infrangono le speranze di chi cerca protezione.

Intervengono:
- Manuela De Marco, Ufficio Immigrazione Caritas Italiana
- Chiara Peri, Responsabile dei rapporti internazionali del Centro Astalli
- Padre Giovanni La Manna SJ, Direttore del Centro Astalli, sede italiana del Jesuit Refugee Service

Centro San Fedele - Sala Ricci
Piazza San Fedele 4
Giovedi 28 novembre h. 18 - 20

Caritas Ambrosiana -Area Stranieri
tel. 02.76037.294/337 - stranieri@caritasambrosiana.it - www.caritasambrosiana.it
Scarica la locandina



Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza