Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine
14 ottobre 2021
ore 11
Università degli Studi Milano-Bicocca
Terza edizione della Martini Lecture Bicocca
Luciano Floridi, professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’Informazione all’Università di Oxford e professore ordinario di Sociologia della Cultura e della Comunicazione all’Università Alma Mater di Bologna, terrà la conferenza
Agere sine Intelligere. L’intelligenza artificiale come nuova forma di agire e i suoi problemi etici.
L’intervento del Professor Floridi sarà introdotto dal professor
Federico Cabitza, docente di Interazione Uomo-Macchina all’Università di Milano-Bicocca, con un discorso su
Deus in machina? L’uso umano delle nuove macchine, tra dipendenza e responsabilità.
Aprirà i lavori padre
Carlo Casalone SJ, presidente della Fondazione Carlo Maria Martini e membro del comitato scientifico della Martini Lecture.
Coordinerà
Elisabetta Curzel, giornalista scientifica.
Porgerà il benvenuto dell’Ateneo la Rettrice,
Giovanna Iannantuoni.
L’evento si terrà
sia in presenza sia in diretta streaming.
Per partecipare all’evento in presenza è
obbligatoria l’iscrizione personale tramite modulo on line. Le persone potranno accedere solo munite di autocertificazione e con green pass. Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
A
questo link è possibile scaricare il programma completo dell’evento e accedere al modulo di iscrizione.