Human cooperation nella vita dell'azienda

25 gennaio 2016
10.30 - 12.30
Auditorium San Fedele, via Hoepli 3/b Milano


Al centro di questo dibattito organizzato da Valore D e Aggiornamenti Sociali c’è la Human Cooperation, che rappresenta la proposta per una nuova cultura aziendale, attenta ai bisogni e alla valorizzazione del talento di ognuno, in cui il dialogo tra generi e generazioni crea una maggiore consapevolezza della professionalità propria e altrui, producendo una naturale apertura verso la collaborazione e un clima di benessere aziendale, ispirato anche alle esperienze del terzo settore.

Anche la riforma del terzo settore, attualmente al vaglio del Parlamento, può dare un contributo fondamentale al processo di cambiamento, consentendo la creazione di una rete di servizi e best practices di cui possano beneficiare le aziende in un’ottica di maggiore benessere organizzativo.

Nel corso della mattinata verrà inoltre fornita una prospettiva europea dell’evoluzione del welfare a sostegno delle donne e delle famiglie.

Il dibattito moderato da Giacomo Costa SJ, Direttore di Aggiornamenti Sociali, vede l’intervento di Anna Zattoni, Direttore Generale di Valore D, del Prof. Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia dell’Università Cattolica di Milano, della Prof.ssa Stefanie Clement, docente di diversity management all’Università di Colonia e dell’Onorevole Edoardo Patriarca della Commissione Affari Sociali della Camera. Le testimonianze dal mondo delle imprese, a cura di Mario Di Loreto, Group People Value Director - Telecom Italia e di Nicola Pelà, Group Human Resources Director – Luxottica, offriranno inoltre un interessante benchmark.

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione attraverso l’apposito form.

Per ulteriori informazioni: Heritage House fabio.moroni@heritage-house.eu

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza