Gli immigrati nel contesto dell'Unione Europea: evoluzione e prospettive
29 settembre 2015
8.30-13.30
Istituto Pedro Arrupe, Via Franz Lehar 6 - Palermo
Un seminario per comprendere verso quali direzioni si stanno muovendo gli Stati europei al fine di rispondere alla “sfida” creata dai flussi migratori in atto verso l'Europa e conoscere le difficoltà legate alle politiche d’asilo e all’accoglienza dei rifugiati.
Introduce
Nicoletta Purpura
direttore dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”- Centro Studi Sociali
Intervengono
Catherine Wihtol De Wenden
Politologa e sociologa francese, si occupa del diritto all’immigrazione. È direttrice di ricerca del CNRS (CERI) e dottore in scienze politiche (Institut d'études politiques de Paris). Esperta per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Fulvio Vassallo Paleologo
Avvocato, docente di Diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero, componente del Collegio del Dottorato in "Diritti umani: evoluzione, tutela, limiti", presso il Dipartimento Studi su Politica, diritto e società dell’Università di Palermo. È Componente del Consiglio direttivo dell’ASGI (Associazione studi giuridici sull’immigrazione).
Fabio Massimo Lo Verde
Docente di sociologia generale presso l’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Sociologia dei consumi e degli stili di vita.
Coordinamento:
Serenella Greco - Giusi Tumminelli
osservatorio@istitutoarrupe.itScarica la locandina