«Chiesa e Impero. La permanente tentazione del potere», con Franco Cardini

17 aprile
18.30
Centro Veritas - Via Monte Cengio 2/1a, Trieste


«Chiesa e impero. La permanente tentazione del potere», è questo il titolo della conferenza che il prof. Franco Cardini, docente di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze umane di Firenze, terrà presso il Centro Veritas a Trieste mercoledì 17 aprile a partire dalle ore 18,30. Tema complesso quello che il prof. Cardini affronterà, in evidenza particolare quest’anno nel quale ricorre il diciassettesimo centenario dell’Editto di Milano emanato nel 313 da Costantino e Licinio. La riflessione storica mette in evidenza il difficile e contraddittorio rapporto del cristianesimo con il Vangelo, fin a partire dal primo secolo dopo Cristo, quando la religione cristiana entra in contatto con il mondo ellenistico-romano e ne eredita le istituzioni e le strutture. A seguire nel corso della storia il cristianesimo diviene sempre più istituzione, sorgente dichiarata del potere spirituale, ma spesso compromessa con i poteri politici e le istituzioni terrene. La Chiesa ne guadagna in visibilità e presenza temporale, assumendo un’identità sociale di primo piano, perdendo però il sale del Vangelo. La storia contemporanea dimostra che il rischio di una compromissione con i poteri terreni, da parte del cristianesimo nelle sue componenti istituzionali è sempre presente e che il mandato evangelico di salvezza eterna agli uomini va vieppiù riaffermato come impegno basilare dell’insieme della Chiesa.





Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza