Convegno organizzato da Sesta Opera San Fedele e Fondazione Culturale San Fedele a seguito delle consultazioni degli Stati Generali dell’Esecuzione Penale 2015
AGENDA DELLA GIORNATA
8,45 – Registrazione
9,00 – Avvio e presentazione, Professor Adolfo Ceretti
9,30 –
Dignità, diritti e Giustizia riparativa
• Luigi Pagano, Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e Valle d’Aosta e Lombardia
• Alfio Lucchini, Direttore Dipartimento Dipendenze ASST Melegnano e Martesana
• Grazia Manozzi, Docente Università degli Studi dell’Insubria
• Laura Cesaris, Docente di Diritto dell’esecuzine penale dell’Università degli studi di Pavia
• Antonella Calcaterra, Avvocato
• Francesco Maisto, già presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna
• Lia Sacerdote, Associazione “Bambini senza sbarre”
• Paolo Renon, Docente Procedura penale dell’Università di Pavia
11,30 – Pausa Caffè
11,45 –
L’esecuzione penitenziaria: responsabilizzazione e nuova vita detentiva
• Silvia Buzzelli, Docente Università Milano Bicocca
• Alessandra Naldi, Garante dei diritti delle persone private della libertà Comune di Milano
• Giovanna di Rosa, Presidente f.f. del Tribunale di Sorveglianza di Milano
• Gloria Manzelli, Direttore Istituto Penitenziario Milano San Vittore
• Mauro Palma, Presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale
13,00 – Pranzo
14,00 –
L’esecuzione esterna: meno recidiva e più sicurezza
• Gherardo Colombo, già Magistrato di Cassazione
• Angela della Bella, Docente Università degli Studi di Milano
• Francesca Paola Lucrezi, Direttore Istituto Penitenziario Brescia Verziano
• Lucia Castellano, Direttore Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova
15,45 – Domande del pubblico
17,00 –
Chiusura dei lavori, Mauro Palma, Presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale
info:
www.sestaopera.it/buttiamo-la-chiave-o-andiamo-a-trovarli/