Fondazione Sardinia, Università degli Studi di Cagliari: Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali – Gruppo di
ricerca Comunità e lavoro del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari – Dipartimento di Giurisprudenza, Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna con il patrocinio della Fondazione Adriano Olivetti, organizzano il Convegno di studi
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA
Attualità di una prospettiva umanistica
Comitato scientifico: Duilio Caocci – Salvatore Cubeddu – Gianni Loy – Franco Meloni – Card. Arrigo Miglio – Giulio Parnofiello s.j.
Cagliari 27 e 28 ottobre 2023
Aula Bachisio Motzo – Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari
Sa Duchessa, Cagliari
Programma
Venerdì 27 ottobre 2023 ore 9
Apertura dei lavori. Saluti istituzionali
Ore 9,45
Introduzione
Francesca Crasta – Una prospettiva filosofica
Beniamino de’Liguori Carino, Segretario generale della Fondazione Olivetti – L’eredità culturale di Adriano Olivetti
I Sessione ore 10,40
L’ESPERIENZA DI ADRIANO OLIVETTI IN SARDEGNA
Coordina:
Salvatore Cubeddu
Relazioni:
Luca Lecis – Aspetti del dibattito sulla Rinascita
Stella Barbarossa – L’attività politica di Adriano Olivetti in Sardegna
Nicolò Migheli – L’esperienza comunitaria a Santu Lussurgiu
Duilio Caocci – Antonio Cossu: uno scrittore olivettiano in Sardegna
Franciscu Sedda – La simbologia comunicativa di Adriano Olivetti
II Sessione ore 16,00
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI NELLA FABBRICA DI ADRIANO OLIVETTI
Coordina:
Gianni Loy
Relazioni:
Enrico Mastinu – Le relazioni industriali nella “fabbrica” di Adriano Olivetti
Piera Loi – La responsabilità sociale dell’impresa.
Sonia Fernandez Sanchez – Il welfare aziendale
III Sessione ore 17,30
LA TEORIA DELLA COMUNITÀ (prima parte)
Coordina:
Duilio Caocci
Relazioni:
Card. Arrigo Miglio – Cattolici politica DC e Comunità-partito di Olivetti
Remo Siza – La Comunità in una società individualizzata
Antonella Camarda – Olivetti va in America. Italianità e internazionalismo negli show-room d’oltreoceano
Simona Campus – Sinisgalli, Nivola, Pintori e l’umanismo pubblicitario di Olivetti
Mauro Pala – Ancestors: le radici britanniche del pensiero di Adriano Olivetti.
Sabato 28 ottore 2023 ore 9,00
LA TEORIA DELLA COMUNITÀ (seconda parte)
Antonella Camarda – Olivetti va in America. Italianità e internazionalismo negli show-room d’oltreoceano
Aldo Lino – Gli architetti di Adriano
Stefania Lucamante – Il ritratto di Adriano Olivetti nel “Lessico famigliare” di Natalia Ginsburg
CONCLUSIONI
Giuseppe Riggio s.j. e il Comitato scientifico.