Fin dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, papa Francesco ha segnato profondamente l’opinione pubblica globale presentando un volto inatteso della Chiesa, che ha ugualmente stupito quanti vi si riconoscono con entusiasmo e quanti faticano a ritrovarvisi, mettendo sempre la radicalità del Vangelo al centro dei suoi gesti e del suo messaggio.
In questi cinque anni
Aggiornamenti Sociali ha dedicato al Pontefice argentino alcune centinaia di pagine: le trovate raccolte in questo dossier, suddivise per alcune aree tematiche. L'accesso ad alcuni articoli è libero, altri sono accessibili solo dagli abbonati o mediante acquisto con carta di credito. Se non sei abbonato/a ti invitiamo a
sottoscrivere un abbonamento, per sostenere
Aggiornamenti Sociali e il suo stile informativo.