TOP
5
Articolo

Dossier papa Francesco


Cinque anni con papa Francesco

Fin dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, papa Francesco ha segnato profondamente l’opinione pubblica globale presentando un volto inatteso della Chiesa, che ha ugualmente stupito quanti vi si riconoscono con entusiasmo e quanti faticano a ritrovarvisi, mettendo sempre la radicalità del Vangelo al centro dei suoi gesti e del suo messaggio. In questi cinque anni Aggiornamenti Sociali ha dedicato al Pontefice argentino alcune centinaia di pagine: le trovate raccolte in questo dossier, suddivise per alcune aree tematiche. L'accesso ad alcuni articoli è libero, altri sono accessibili solo dagli abbonati o mediante acquisto con carta di credito. Se non sei abbonato/a ti invitiamo a sottoscrivere un abbonamento, per sostenere Aggiornamenti Sociali e il suo stile informativo. 

 
EDITORIALI & COMMENTI


Il “metodo Francesco” e l’Italia: proposte per i nuovi parlamentari
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, marzo 2018

Il discernimento, cura delle famiglie nella Amoris laetitia
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, maggio 2016

L'ecologia integrale
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, agosto-settembre 2015

La forza degli esclusi. L’Incontro mondiale dei movimenti popolari in Vaticano
Michael Czerny SJ e Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, gennaio 2015

Da papa Francesco un paradigma ecologico per le riforme
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, dicembre 2014

La gioia del Vangelo: il segreto di papa Francesco
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, gennaio 2014

«Chiamati a essere poveri»: una proposta personale, una questione sociale
Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, dicembre 2013

Papa Francesco, testimone di laicità (anche per i cattolici)
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, ottobre 2013

L’eredità di Martini nella Chiesa di papa Francesco
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, agosto-settembre 2013

Papa Francesco: carisma e istituzione
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, aprile 2013

 
EVANGELII GAUDIUM


Evangelii gaudium: un “motore” per la Laudato si’ (II)
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, marzo 2016

Evangelii gaudium: un “motore” per la Laudato si’ (I)
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, febbraio 2106

 
LAUDATO SI'


La cura della casa comune: una nuova opera di misericordia
Robert Czerny e Anna Rowlands
Aggiornamenti Sociali, febbraio 2018

Laudato si’ e Obiettivi di sviluppo sostenibile: una convergenza da affinare
Gaël Giraud e Philippe Orliange
Aggiornamenti Sociali, giugno-luglio 2017

#DivestItaly: mettere in pratica la Laudato si’
Daniela Finamore e Riccardo Rossella
Aggiornamenti Sociali, dicembre 2016

REBAC: la risposta africana per la cura del pianeta
Rigobert Minani
Aggiornamenti Sociali, novembre 2016

Laudato si’, quale impatto sulla politica?
Andrea Tilche
Aggiornamenti Sociali, ottobre 2016

Un’economia per la cura della casa comune
Paolo Foglizzo
Aggiornamenti Sociali, agosto-settembre 2016

Laudato si’: il valore rivoluzionario dei gesti quotidiani
Giuseppe Riggio SJ
Aggiornamenti Sociali, maggio 2016

La bellezza oltre l’estetica nella Laudato si’
Andrea Dall'Asta SJ
Aggiornamenti Sociali, aprile 2016

COP 21: il clima tra questioni economiche e contributi ecclesiali
José Ignacio Garcia Jimenez
Aggiornamenti Sociali, marzo 2016

Il vangelo della creazione
Maurizio Teani SJ
Aggiornamenti Sociali, febbraio 2016

La cura dei beni comuni secondo la Laudato si’
Ottmar Edenhofer e Christian Flachsland
Aggiornamenti Sociali, gennaio 2016

 
AMORIS LAETITIA


A proposito di alcune critiche recenti a papa Francesco
Bartolomeo Sorge SJ
Aggiornamenti Sociali, novembre 2016,

La famiglia nella Amoris laetitia: il passo del Papa e il cammino della Chiesa
Aristide Fumagalli
Aggiornamenti Sociali, giugno-luglio 2016

 
GIUBILEO DELLA MISERICORDIA


Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà
Giacomo Costa SJ
Aggiornamenti Sociali, aprile 2015

Il messaggio della misericordia
Aristide Fumagalli
Aggiornamenti Sociali, ottobre 2014

 
I DISCORSI DI FRANCESCO


01/03/2018