Reti - Il San Fedele


Il San Fedele di Milano è una realtà della Compagnia di Gesù riconosciuta a livello locale e nazionale come spazio aperto di dibattito culturale e artistico, di riflessione sociopolitica, di profonda esperienza spirituale, di pratica della solidarietà e della giustizia. I gesuiti e i laici che vi lavorano, raccogliendo l’eredità di Ignazio di Loyola e seguendo lo stile di Carlo Maria Martini, promuovono occasioni in cui si affrontano in maniera integrale gli interrogativi degli uomini e delle donne di oggi.
Il "cuore" del San Fedele è l'omonima Fondazione culturale, che è l'editore di Aggiornamenti Sociali e svolge la sua missione anche attraverso il Centro culturale - che organizza mostre d'arte, concerti, cineforum, conferenze, iniziative formative - e il Museo San Fedele Itinerari di arte e fede, che ha sede nella seicentesca Chiesa dei gesuiti. Collegata alla Fondazione agisce l’Associazione San Fedele, di cui fanno parte l'Assistenza sanitaria (che si occupa di fragilità sociale in ambito sanitario) e la Scuola di italiano per stranieri InSieme (che accoglie gli stranieri desiderosi di apprendere o perfezionare la conoscenza della lingua italiana, regalando a tutti un’occasione di incontro).
Del San Fedele, nella sua accezione più ampia, fanno inoltre parte altre realtà attive in ambito sociale: il Centro Giovani Coppie (che accompagna le coppie nei primi anni di vita insieme, fornendo occasioni di confronto e riflessione), la Sesta Opera (che presta assistenza morale e materiale ai carcerati e alle loro famiglie, promuovendone la dignità), nonché naturalmente l'omonima parrocchia e la comunità dei padri gesuiti.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza