Philippe Lamberts, belga, è un ingegnere prestato alla politica. Studi all'Università Cattolica di Lovanio, dal 1987 al 2009 ha lavorato all'IBM in varie posizioni di responsabilità. In questo periodo è stato anche consulente del vice Primo ministro belga, Isabelle Durant.
Entrato prima nel Partito Verde Belga, poi nel gruppo dei Verdi Europei, di cui è stato portavoce dal 2006 al 2012 e oggi è co-presidente, dal 2009 siede al Parlamento Europeo di Strasburgo, dove lavora in due commissioni: quella per gli Affari economici e monetari e quella per industria, ricerca ed energia.
In questa intervista video in inglese, rilasciata ad Aggiornamenti Sociali a fine agosto a Milano in occasione di un incontro di gesuiti e laici a livello europeo, Philippe Lamberts condivide le sue riflessioni sul ruolo che la politica può svolgere per risolvere le problematiche ambientali, sugli ostacoli che arrivano soprattutto dal mondo dell'impresa e su ciò che possiamo aspettarci dal Summit mondiale sul clima di Parigi (Cop 21), al via il prossimo 30 novembre.