Il tema dell’Esposizione universale di Milano 2015 – Nutrire il pianeta, Energia per la vita – lancia una sfida: è possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione sufficiente, buona, sana e sostenibile? In preparazione all’Expo, che si svolgerà dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, intendiamo promuovere un ciclo di tre seminari come occasione formativa per riflettere e dialogare sul fondamentale contributo che questa tematica può offrire nel percorso di costruzione di una società sostenibile. In particolare si porrà attenzione alle seguenti prospettive: I)
Cibo, ambiente e stili di vita; II)
Diritto al cibo, cibo e diritti; III)
Cibo, culture e religioni.
I tre seminari si inseriscono negli eventi che caratterizzeranno la partecipazione della Caritas Internationalis, Italiana ed Ambrosiana nell’esposizione universale del 2015.
In preparazione ai seminari lanciamo un
call for paper (
versione inglese), a cui potranno rispondere tutti coloro che a vario titolo – nel mondo accademico, nell’associazionismo, nell’impresa profit e no profit – fanno ricerca sulle tematiche proposte, oppure operano in questo campo. Le proposte, ben argomentate, con un taglio rigoroso ma divulgativo, saranno accettate in italiano o inglese.
Un panel di esperti, scelti tra i partner promotori, selezionerà i paper più significativi, che saranno presentati dagli autori all’interno dei seminari proposti. I contributi verranno raccolti in una pubblicazione, che sarà presentata in una tavola rotonda realizzata all’interno del programma di Caritas nella sede stessa di Expo 2015.
Promotori:
Arcidiocesi di Milano - Caritas Ambrosiana - Caritas
Internationalis - Caritas Italiana - Expo Milano 2015 s.p.a. -
Fondazione Culturale S. Fedele (Aggiornamenti Sociali e Popoli) -
Fondazione Lanza - Intervita
Con il contributo di:
Fondazione Cariplo - Fondazione Matarelli - Fondazione Beat Leukemia
Con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei ministri - Centro Regionale di Informazione delle Nazioni unite.
VERSO EXPO 2015L'evoluzione del dibattito su cibo e politiche alimentari in un itinerario attraverso alcuni articoli pubblicati dalla nostra Rivista dal 1953 ad oggi.