Nasce la Rete di Centri per l’Etica Ambientale

Alcune realtà italiane impegnate nell’etica ambientale si mettono in rete. Con una «Carta di intenti», lanciano una collaborazione per richiamare la centralità, in questo nostro tempo, dei temi legati all’ambiente e alla sostenibilità e per essere interlocutori credibili per le istituzioni, capaci di interagire con il mondo dell’economia, della politica, della cultura e dell’educazione.

Ad oggi sono parte della rete Aggiornamenti Sociali, Rivista della Fondazione Culturale San Fedele, i Centri di Etica Ambientale di Bergamo e di Parma, la Fondazione Lanza di Padova, il monastero di Siloe in Toscana e il Centro Studi sulle culture della pace e della sostenibilità dell’Università di Modena.

La Carta
delinea i principi che muovono queste diverse strutture nella promozione di un umanesimo ecologico, capace di intrecciare la custodia dell’ambiente con quella delle relazioni interumane nonché l’attenzione alle prossime generazioni. È con i nostri comportamenti che possiamo o meno attuare un modello di sviluppo sostenibile. Cura e responsabilità, rispetto e tutela della diversità, precauzione, sobrietà, solidarietà e accoglienza: le questioni ambientali oggi sono necessariamente anche questioni etiche.

La rete
, che si vuole del tutto aperta a nuovi contributi, promuoverà un seminario annuale e condividerà iniziative e strumenti di formazione e comunicazione, perché sempre più è in gioco il futuro delle persone e delle comunità umane. Un primo articolo che presenta i soggetti coinvolti e segnala il percorso che ha portato alla costituzione della rete è stato pubblicato nel numero di maggio di Aggiornamenti sociali (Matteo Mascia, Chiara Tintori, Una rete di centri per l’etica ambientale).
 



Rassegna stampa

Un “nuovo umanesimo ecologico”. Nasce la rete dei centri per l’etica ambientale,
Adista n. 26, 12 luglio 2014

Una rete per promuovere la sostenibilità,
La difesa del popolo, 24 settembre 2014

Una “Rete” in soccorso del creato,
La settimana n. 35, 12 ottobre 2014


21/05/2014
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza