Articolo

Laudato si’
Materiali per approfondire l'Enciclica sulla cura della casa comune


Dal giorno stesso in cui l'enciclica Laudato si' di papa Francesco è stata pubblicata, il 18 giugno 2015, Aggiornamenti Sociali ha offerto ai propri lettori una serie di strumenti per approfondire significati e implicazioni di un documento da molti definito «rivoluzionario», che ha trovato attenzione anche fuori dal mondo ecclesiale (leggi il testo integrale sul sito del Vaticano dedicato all'enciclica).

In questa sezione speciale trovate tutto ciò che Aggiornamenti Sociali ha pubblicato sulla Laudato si' (sulla rivista cartacea e sul sito), i contributi dei membri della redazione usciti su altri canali (articoli, libri, interviste, ecc.) e alcune risorse offerte dalla rete internazionale dei gesuiti.

Tra i materiali più recenti (e in progressivo aggiornamento) c'è in particolare la rubrica "Cristiani e cittadini", che offre mensilmente spunti per una riscoperta e un'applicazione concreta dell'insegnamento sociale della Chiesa, e che per tutto il 2016 sarà dedicata alla Laudato si', andando così a creare un vero e proprio dossier.

Il primo articolo della rubrica, uscito in gennaio - La cura dei beni comuni secondo la Laudato si' - è stato firmato da Ottmar Edenhofer e Christian Flachsland, direttore e ricercatore del Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change di Berlino. Nel numero di febbraio, invece, un articolo di Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo, direttore e redattore di Aggiornamenti Sociali, approfondisce i numerosi nessi tra l'enciclica e l'esortazione apostolica Evangelii Gaudium, firmata dallo stesso papa Francesco nel 2013. 
A questo link saranno via via resi disponibili tutti i contributi della rubrica "Cristiani e cittadini".



L'ecologia integrale
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo
Aggiornamenti sociali, agosto-settembre 2015


   
L’ecologia integrale/1 Un paradigma concettuale
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo



   
L’ecologia integrale/2 Un percorso spirituale
Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo



   
Laudato sì, una guida alla lettura
a cura della Redazione


   
"Un'enciclica sulle domande fondamentali della vita"
Commento video di Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo


   
Laudato si', sulla cura della casa comune
Paolo Foglizzo intervistato da Radio Vaticana


   

Laudato si', mi' Signore, per nostro stile di vita
di Chiara Tintori

 

   

Why Pope Francis' encyclical matters
di Thomas Reese SJ

 

   

Curare madre terra - Commenti all'enciclica «Laudato si'» di papa Francesco,
EMI, Bologna 2015, pp. 64

 



Il mondo è un ecosistema, la responsabilità è globale, Giacomo Costa SJ, Avvenire, 20 giugno 2015

Giardino da custodire, non da maltrattare, intervista a Giacomo Costa SJ, Milano Sette. Avvenire, 21 giugno 2015

“Laudato sì”: per Papa Francesco la speranza viene dagli ultimi, intervista a Giacomo Costa SJ, Radio Marconi, ottobre 2015

Dalla rete internazionale dei gesuiti


Laudato Si' special edition, Ecojesuits, 26 giugno 2015

Laudato Si – Praise Be to You My Lord!, Philip Shano SJ, Jesuits. English Canada Province, 22 giugno 2015

Pope Francis Releases Groundbreaking Encyclical on the Environment, Jesuits, 18 giugno 2015

Laudato si’: a Seismic Event in Dialogue between the Catholic Church and Ecology, Damian Howard SJ, Thinking Faith, 18 giugno 2015

La charte de l’écologisme chrétien,
Christian Mellon SJ, La tribune des Semaines Sociales, 18 giugno 2015

Resources for the World Day of Prayer for the Care of Creation, Jesuits USA Notheast Province, 27 agosto 2015

Laudato Si',
America, 2015

Ecology and Sustainability,
Jesuitresource.org, 2015






14 gennaio 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza